APPRENDERE

Introduzione

Termini come mindfulness e intelligenza emotiva sono comunemente utilizzati in diversi ambiti della nostra vita. Le emozioni sono considerate un fattore importante per il successo e per una vita felice, poiché “viviamo in un’epoca in cui la conoscenza delle emozioni è un bene estremamente importante. Dove le emozioni sono usate per spiegare molte cose, sono sfruttate dai politici, manipolate dagli algoritmi e l’intelligenza emotiva è considerata così importante da essere insegnata nelle nostre scuole, nelle aziende e incoraggiata dai nostri servizi sanitari.” (Tiffany Watt Smith, Storia delle emozioni umane). Quindi, l’uso e l’importanza che diamo ai social media al giorno d’oggi, soprattutto per le generazioni più giovani, sembra avere un grande impatto sulle nostre emozioni e sul nostro benessere. Il modo in cui i giovani utilizzano e percepiscono i social media, esponendosi a questo mondo virtuale, ha un impatto sulla loro vita e sulla percezione di sé, oltre che sul loro benessere.

Per questo motivo, è estremamente importante affrontare questi temi in classe. In questo modo, forniamo ai nostri studenti strumenti che li aiutino a gestire le loro emozioni e l’uso dei social media, in modo che possano lavorare sul loro benessere e costruire importanti capacità di gestione della vita. Questo modulo si propone di aiutare gli insegnanti a migliorare le loro competenze in modo che si sentano più sicuri nell’affrontare questi argomenti con i loro studenti.