0 of 10 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 su 10 Domande risposte corrette
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 of 0 punti, (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Saggio(i) in sospeso (Possibili punti): 0)
Un’emozione è una risposta del nostro corpo attraverso gli stimoli rispetto a ciò che accade intorno a noi.
Contrassegnare come Vero o Falso.
Un’emozione ha 3 componenti: neurofisiologica (come ci si sente fisicamente), cognitiva (pensieri e sentimenti) e comportamentale (azioni).
Contrassegnare come Vero o Falso.
L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere e dare un nome solo alle proprie emozioni.
Indicare se è vero o falso.
Interrompere i pensieri iniziali e identificare e anticipare i fattori scatenanti delle nostre emozioni sono 2 delle 12 abilità di intelligenza emotiva elencate dal modello dell’Emotional Intelligence Academy.
Indicare se è vero o falso.
Le emozioni non influenzano le capacità cognitive e, pertanto, non sono legate all’apprendimento.
Indicare come Vero o Falso.
Gli insegnanti possono svolgere un ruolo essenziale nella rete di sicurezza dei loro allievi e partecipare attivamente nel fornire una guida nel processo di cambiamento corporeo della pubertà.
Indicare se è Vero o Falso.
Selezionare una sola opzione.
Le 6 emozioni di base sono:
Perché è importante creare un ambiente positivo in classe?
Selezionare una sola opzione.
Come può un insegnante creare un ambiente positivo in classe?
È possibile selezionare più di un’opzione.
L’uso dei social media può avere un impatto sulla costruzione dell’identità e sull’immagine di sé. Pertanto, è importante che i giovani abbiano una guida per imparare a gestire questo impatto in modo positivo. In che modo un insegnante può contribuire a questo?
È possibile selezionare più di un’opzione.