Gli anni dell’adolescenza non sono facili per la maggior parte delle persone. Durante l’adolescenza la pubertà ci fa attraversare molti cambiamenti: fisici, emotivi, psicologici e mentali. Questi cambiamenti possono essere travolgenti e difficili da affrontare, sia per l’adolescente che li sta vivendo, sia per le persone che lo circondano e che gli forniscono aiuto e guida. Anche parlare dei cambiamenti legati alla pubertà può essere difficile e imbarazzante, ma alcune conversazioni non dovrebbero essere evitate. È importante che i giovani sentano di avere una rete di sicurezza, persone di cui fidarsi e a cui rivolgersi quando si sentono sopraffatti e confusi. Anche se tutti i cambiamenti che si verificano con la pubertà sono importanti e ugualmente difficili da affrontare, quelli fisici possono essere più difficili da accettare perché sono visibili a tutti. È quindi importante che i ragazzi imparino a gestire questi cambiamenti, imparando ad accettarli e a rispettare il proprio corpo. Gli insegnanti possono svolgere un ruolo importante nella rete di sicurezza dei loro studenti e partecipare attivamente a fornire una guida durante questi processi di cambiamento. Date un’occhiata ai video qui sotto per saperne di più su questo argomento. Potrebbe essere interessante condividerne alcuni con i vostri studenti.
Puberty: Feeling Depressed, Happy and other Emotions, by AMAZE Org
Growing Up: Awkward Conversations, by AMAZE Org
Taking Care of Your Body during Puberty, by AMAZE Org
Why Don’t I Like the Way I Look?, by AMAZE Org
Bodies: Different Shapes and Sizes. All Beautiful!, by AMAZE Org
Changes during Puberty – Part 1 | Reaching Adolescence, by Don’t Memorise
Changes during Puberty – Part 2 | Reaching Adolescence, by Don’t Memorise
A taboo-free way to talk about periods, by Aditi Gupta
How do your hormones work?, by Emma Bryce