Che cos’è l’etica di Internet?

L’etica è un insieme di principi morali che regolano un individuo o un gruppo su quale sia il comportamento accettabile nell’uso di un computer. L’etica informatica è un insieme di principi morali che regolano l’uso del computer.

Uno dei problemi comuni dell’etica informatica è la violazione del copyright. La duplicazione di contenuti protetti da copyright senza l’approvazione dell’autore, l’accesso a informazioni personali di altri sono alcuni degli esempi di violazione dei principi etici.

Per etica di Internet si intende un comportamento accettabile nell’utilizzo di Internet. Dobbiamo essere onesti, rispettare i diritti e le proprietà degli altri su Internet.

Dobbiamo sapere e accettare che Internet non è una zona priva di valori. Il World Wide Web è un luogo in cui i valori sono considerati nel senso più ampio del termine, quindi dobbiamo fare attenzione nel dare forma ai contenuti e ai servizi e dobbiamo sempre riconoscere che Internet non è separato dalla società universale, ma ne è una componente primaria.

Internet appartiene a tutti e non esiste una barriera di culture nazionali e locali. Non può essere soggetto a un unico insieme di valori, come il canale televisivo locale o il giornale locale, ma deve adattarsi alla molteplicità degli usi.

Dobbiamo evitare di chattare con gli sconosciuti e di inoltrare e-mail di persone sconosciute. Dobbiamo essere consapevoli dei rischi che comporta chattare e inoltrare e-mail a sconosciuti.

Non dobbiamo usare Internet per ingannare gli altri fingendo di essere qualcun altro. Nascondere la propria identità per ingannare gli altri nel mondo di Internet è un reato e può rappresentare un rischio per gli altri.

Non dobbiamo usare un linguaggio scortese o cattivo quando usiamo la posta elettronica, le chat, i blog e i social network. Dobbiamo rispettare le loro opinioni e non criticare nessuno su Internet.

Non dobbiamo fornire dati personali come indirizzo di casa, numeri di telefono, interessi e password. Dobbiamo fare attenzione a inviare foto a sconosciuti perché potrebbero essere usate in modo improprio e condivise con altri a nostra insaputa.

Internet viene utilizzato soprattutto per ascoltare musica, guardare video e giocare. Non dobbiamo usarlo per scaricare o condividere materiale protetto da copyright. Dobbiamo essere consapevoli dell’importanza dei diritti d’autore e delle questioni relative al copyright.

  • Non utilizzare i computer per danneggiare altri utenti.
  • Non utilizzare i computer per rubare informazioni altrui.
  • Non accedere ai file senza il permesso del proprietario.
  • Non copiare software protetto da copyright senza l’autorizzazione dell’autore.
  • Rispettare sempre le leggi e le politiche sul copyright.
  • Rispettare la privacy degli altri, così come ci si aspetta lo stesso dagli altri.
  • Non utilizzare le risorse informatiche di altri utenti senza il loro permesso.
  • Utilizzare Internet in modo etico.

È possibile consultare questo sito web per l’etica di Internet: https://www.infosecawareness.in/concept/student/internet-ethics

Guarda questo video per saperne di più: https://www.commonsense.org/education/videos/protecting-your-students-privacy-on-social-media

Insegnare: essere sicuri nel mondo reale e virtuale