Altri suggerimenti QUI
Insegnare Ricerca e Valutazione Online
La capacità di identificare le fake news e di valutare le fonti di informazione è una competenza essenziale per i cittadini del XXI secolo. Per introdurre con successo questo argomento nella pratica didattica, è essenziale promuovere le competenze di pensiero critico e di problem solving degli studenti.
Gli insegnanti dovrebbero quindi promuovere la curiosità degli studenti verso il mondo che li circonda, incoraggiandoli a porre domande e a trovare soluzioni creative a questioni rilevanti.
Newsela è un sito web che offre articoli di notizie provenienti dalle principali testate giornalistiche in diversi livelli di lettura. Funziona bene per incoraggiare gli studenti a pensare in modo critico e a porre domande significative sul mondo che li circonda.
TED Ed è una risorsa fantastica per aiutare gli studenti a comprendere i problemi del mondo reale. La collezione di video coinvolgenti del sito funziona bene per ispirare gli studenti a volerne sapere di più e a prendere l’iniziativa, due componenti necessarie per l’apprendimento basato sui problemi.
Titolo: Squadra speciale Fake news
Obiettivo/i di apprendimento: gli studenti applicano alle notizie reali le regole per la valutazione delle fonti, collaborano in gruppo per risolvere problemi e presentare il loro lavoro, favorendo la loro consapevolezza metacognitiva.
Esecuzione:
Titolo: Fuga dalle fake news
Obiettivi di apprendimento: gli studenti giocano a un gioco di escape room, imparando a pensare velocemente e a valutare la qualità di una fonte di informazione online
Esecuzione: