RILEVAMENTO DELL’USO ECCESSIVO DI TECNOLOGIE

Facciamo un esempio di come l'uso eccessivo della tecnologia influisca su un ragazzo:

Gestire il proprio tempo. Come possiamo aiutarvi?

Rendetevi conto dell’importanza di fare ogni cosa al momento giusto e riflettete su come impiegare il tempo.

Spiegateglielo con degli esempi: se a scuola o in istituto ci sono degli orari prestabiliti per poter imparare le diverse materie e svolgere le attività, la stessa cosa avviene nel resto della giornata, che ci permette di avere tempo per tutto.

È utile sia per i genitori che per i bambini annotare il tempo trascorso e le ore di utilizzo dei seguenti dispositivi durante la settimana: TV, videogiochi, computer, cellulare, tablet.

Un accordo tra insegnanti e studenti per limitare l'uso dei telefoni cellulari.

L’uso eccessivo dei telefoni cellulari in classe e a scuola, in generale, da parte degli studenti è un problema in molte scuole europee.

La presenza di questi dispositivi ha cambiato completamente il clima delle aule e il rapporto degli studenti con gli insegnanti e persino con i compagni.

  • Mancanza di disciplina in classe
  • Mancanza di concentrazione in classe
  • Induce a uno stile di vita sedentario e ad altri problemi di salute (rischio di diffusione sui social network di video e foto catturati al centro).

Come limitare l’uso dei telefoni cellulari alle attività educative e didattiche?

  • Dispositivi consentiti in via eccezionale, per scopi didattici.
  • Tenere sempre il telefono in modalità silenziosa o di volo.
  • Creare uno spazio libero in cui depositare i cellulari quando non servono.
  • Proporre attività alternative durante la ricreazione, in modo che gli studenti non abbiano la necessità di essere online.