Secondo la panoramica globale di Datareportal del gennaio 2022 (vedi slide successiva), la crescita dei social media è in continuo aumento:
Cliccate sulle infografiche delle Università online per vederle e saperne di più sui social media nell’istruzione e sui loro vantaggi e svantaggi.
“I social media di per sé non causano danni, ma l’uso frequente può interrompere attività che hanno un impatto positivo sulla salute mentale, come dormire e fare esercizio fisico, aumentando al contempo l’esposizione dei giovani a contenuti dannosi, in particolare l’esperienza negativa del cyber-bullismo”, ha dichiarato in un comunicato il coautore dello studio Russell Viner dell’UCL Great Ormond Street Institute of Child Health.
In altre parole: i social media in sé potrebbero non essere responsabili dei problemi di salute mentale; piuttosto, sottraggono alle ragazze la qualità del sonno e l’esercizio fisico, esponendole al cyberbullismo, e questo è ciò che porta a un minore benessere e a problemi di salute mentale.
Bob Patton, docente di psicologia clinica presso l’Università del Surrey, ha affermato che questo significa che le strategie che si concentrano solo sulla riduzione dell’uso dei social media come strumento per migliorare il benessere o la salute mentale potrebbero non essere utili.
“Costruire strategie che aumentino la resilienza al cyberbullismo e che promuovano comportamenti migliori in termini di sonno e di esercizio fisico potrebbe essere ciò che serve per ridurre i danni fisici e psicologici”, ha dichiarato Patton, che non è stato coinvolto nella ricerca.
Leggi l’articolo intero qui
Le minacce delle fake news, della disinformazione sui social media e della trasmissione fulminea delle informazioni hanno reso gli strumenti digitali pericolosi da gestire. Guardate il video qui sotto per scoprire alcuni dei rischi associati ai contenuti diffusi attraverso i social network sulla nostra salute mentale:
Obiettivi di apprendimento:
Imparare a minimizzare i rischi dei social media
Imparare a usare Padlet e le sue diverse utilità.
Compiti:
Obiettivi di apprendimento: Utilizzare Kahoot per creare quiz interattivi.
Compiti: